IDEA REGALO PER LA FESTA DEL PAPA'

 


Il 19 Marzo è la Festa del Papà
e siamo felici di condividere con Voi
il Progetto 

IL BOSCO BUONANOTTE

 
Una fiaba scritta da un gruppo di papà-detenuti del Carcere di Saluzzo (CN)
che racconta l'importanza degli affetti e della sincerità
per poter ritrovare la strada di casa.

· IDEA REGALO per il Vostro Papà ·
Potrete regalare il Libro o un pacchetto personalizzato di Biscotti Galeotti!

Scriveteci a info@vocierranti.org per ordinare il vostro pacchetto
o passate direttamente al Caffè Intervallo 🎁


In alternativa, potete ordinarlo tranquillamente anche su Amazon.
Il Bosco Buonanotte è anche un Audiolibro
da ascoltare e da guardare.
 
Ascolta l'Audiolibro
Il Bosco Buonanotte è un progetto realizzato da Voci Erranti in collaborazione con la Fondazione Mamre e la Casa Editrice SCRITTURA PURA.
Il podcast è realizzato in collaborazione con O.D.S. - Operatori Doppiaggio e Spettacolo - per il progetto Stefania Giuliani, Roberta Mastroluca, Barbara Tassi e Max Rivolta. La canzone "Il Bosco Buonanotte" è di Marco Pollarolo.
Le illustrazioni e le foto durante la fase di lavoro sono di Francesca Reinero.
I Biscotti Galeotti si confezionano
anche con etichetta personalizzata per momenti particolari:
matrimoni, lauree, anniversari, dono natalizio...


Un buon biscotto fatto a mano è sempre 
un momento di coccola che ci concediamo e
fa del bene a chi lo fa e a chi lo gusta.


I Biscotti Galeotti sono prodotti artigianali
fatti dai detenuti del Carcere di Saluzzo.

PER INFO E PRENOTAZIONI:
info@vocierranti.org | 340.3732192

 
Guarda qui i Biscotti Galeotti
Seguici sui Social per essere sempre aggiornata/o sulle nostre attività!
vocierranti.org
vocierranti.org
Voci Erranti
Voci Erranti
voci.erranti.onlus
voci.erranti.onlus
YouTube
YouTube

Our mailing address is:
Voci Erranti
Via Priotti, 37, Racconigi, CN, Italia
Racconigi, Piemonte 12035
Italy

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini