AGNELLO DI DIO di Paolo D'Arpini

 20 e 21 aprile 2025 - Agnello di Dio...


In tutta Italia i cristiani si stanno preparando a festeggiare la resurrezione di Gesù. Ma ho notato che ancora moltissime persone si predispongono a celebrarla con la morte. Ad esempio, a Treia ho assistito ad una conversazione fra una signora ed un pastore durante la quale la donna, ordinando un capo, si raccomandava sul giusto modo in cui l'agnello doveva essere macellato e tagliato per la cucinatura.

Non so se questa usanza di mangiare l'agnello a Pasqua sia veramente una consuetudine cristiana, forse appartiene più alla tradizione giudea e musulmana, anche perché Gesù viene definito "agnello di Dio" e dopo il suo sacrificio sulla croce non sono richiesti altri sacrifici di altri innocenti...

Perciò interrompiamo la cattiva abitudine di festeggiare la Pasqua uccidendo agnelli, capretti ed altri animali. Questa preghiera è rivolta a tutti gli uomini di buon cuore, religiosi e non, che intendono contribuire alla santificazione della Pasqua con nobiltà d'animo e morigeratezza.

Per santificare la memoria dell'"agnus Dei", invece di servirlo in tavola, il nostro invito è quello di salvarlo. Chi dispone di un terreno potrà acquistare un agnello per tenerlo in vita, allevandolo come animale da compagnia. Infatti l'agnello si affeziona facilmente e può essere utile per tenere pulito il prato producendo inoltre dell'ottimo concime naturale...

Paolo D'Arpini  
Circolo Vegetariano di Treia


Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini