SAVONA NON SARA' CAPITALE DELLA CULTURA 2027
La nota inviata dal Comune di Savona dopo la nomina di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027
Dichiara il sindaco di Savona, Marco Russo: 'Congratulazioni a Pordenone, che avrà l’onore di rappresentare il Paese come Capitale della Cultura nel 2027. A loro diamo fin d’ora la nostra disponibilità per qualsiasi forma di collaborazione che potranno ritenere utile. Noi siamo comunque molto felici del lavoro fatto, che ci ha portato anche ad ambire alla vittoria, cosa che all’inizio del percorso sembrava impossibile'.
'Di questo voglio ringraziare Paolo Verri e tutto l’ufficio di candidatura, tutti i sindaci, le istituzioni, i partner, le associazioni e tutti i cittadini che ci hanno accompagnato. Voglio anche ringraziare il presidente Bucci per il suo grande supporto. Se guardiamo indietro, a due anni fa, quando siamo partiti, ci rendiamo conto dell’incredibile cammino che Savona ha compiuto: progressivamente ha compreso l’importanza del progetto, ci ha creduto, ha presentato moltissime proposte, si è sentita partecipe e, alla fine, orgogliosa'.
'Recuperare l’orgoglio è un passaggio fondamentale, premessa essenziale per raggiungere i più grandi traguardi. Ma anche coltivare una nuova ambizione è importantissimo, perché significa capire che possiamo osare e sappiamo misurarci con i grandi temi contemporanei. Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, che possiamo innovare e sappiamo porci sfide importanti - aggiunge il sindaco - Quindi ora ripartiamo: abbiamo un dossier fortissimo che indica la Rotta e che rappresenta, finalmente, un progetto comune di tutto il territorio, proiettandosi in tutto il Nord-Ovest. Avere un progetto comune è una vera rivoluzione per noi, che da sempre lamentiamo una dispersione delle energie'.
'Come abbiamo sempre detto, noi vogliamo comunque realizzare i progetti che abbiamo indicato per completare la transizione verso una nuova identità territoriale. Oggi sappiamo che è possibile, perché non solo abbiamo il progetto, ma anche le capacità, l’entusiasmo e quel senso di comunità e di orgoglio che sono ingredienti indispensabili', conclude Russo.
Aggiunge il direttore di candidatura, Paolo Verri: 'Savona ha dimostrato che si può fare un dossier che tenga insieme un’intera macroregione, non soltanto in maniera formale, ma in maniera sostanziale. Quel che abbiamo progettato si realizzerà – come ha detto il sindaco – in ogni caso. Da parte mia, il lavoro comincia adesso: è la parte più bella. Molto spesso le città che non hanno vinto hanno saputo realizzare i progetti ancora meglio di quelle designate, come emerge nella letteratura. Sono convinto che questo sarà il caso di Savona'.
Questa sera Savona festeggerà lo straordinario percorso di candidatura con Comunque vada sarà una festa, un evento aperto a tutti per sentirsi parte di questo progetto. Ai partecipanti è stato chiesto di vestirsi di bianco, blu e magenta, i colori della candidatura. Appuntamento alle 19 in piazza Sisto per celebrare questa grande esperienza collettiva".
https://www.savonanews.it/2025/03/12/leggi-notizia/argomenti/attualit/articolo/savona-sbaglia-rotta-non-sara-capitale-italiana-della-cultura-2027-vince-x.html

- (https://www.savonanews.it/2025/03/12/leggi-notizia/argomenti/attualit/articolo/capitale-italiana-della-cultura-savona-si-ritrova-nella-festa-organizzata-in-piazza-sisto.html#goog_rewarded)
PUBBLICITA' Sul Pianeta delle fiabe si narrano storie che parlano ai piccoli cuori di amicizia, di famiglia, di affetti, suscitando emozioni e buoni sentimenti. Disponibile presso: LIBRERIA UBIK corso Italia Savona KINGPOSH di Zargar, via Pia 55 r. Savona on line presso l'editore DELTA3EDIZIONI http://www.delta3edizioni.com/bookshop/fiabe-favole-e-racconti/450-il-pianeta-delle-fiabe-9791255142133.html?search_query=2024&results=42 IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE: con la partecipazione dell'attrice SAMINA ZARGAR! |
Commenti
Posta un commento