PREMIO LETTERARIO VILLEGGENDO QUILIANO
2 – Sono previste due sezioni:
SEZIONE RACCONTI BREVI, in cui ogni autore può partecipare con un unico
racconto inedito in lingua italiana che contenga al massimo 20.000 caratteri, spazi
esclusi. Il tema è libero.
SEZIONE POESIA, cui ogni autore può partecipare con un massimo di tre poesie
inedite in lingua italiana, che non superino i 50 versi ciascuna. Il tema delle
composizioni è libero.
3 – L’autore deve inviare i propri componimenti esclusivamente attraverso la posta
elettronica, entro e non oltre lunedì 4 agosto 2025, al seguente indirizzo:
e20associazioneculturale@gmail.com
Alla email va allegato un apposito documento di testo in cui vanno indicati i
seguenti riferimenti all’autore: nome, cognome, data e il luogo di nascita, indirizzo,
un suo recapito telefonico, un indirizzo di posta elettronica e il titolo delle poesie o
del racconto in concorso. L’iscrizione al concorso è GRATUITA.
4 – I nominativi della giuria del Premio, il cui giudizio è insindacabile, saranno resi
noti dopo la chiusura delle iscrizioni. Ciascun commissario di giuria riceverà le
opere in forma rigorosamente anonima e formulerà il proprio giudizio individuale,
considerando il contenuto concettuale dei testi, oltre che l’elemento stilistico,
sintattico, metrico e strutturale.
I risultati saranno resi noti ai premiati entro il giorno 20 del mese di Agosto 2025,
attraverso il recapito telefonico o di posta inoltrato.
5 - I primi classificati di entrambe le sezioni riceveranno in premio l’iscrizione ad un
corso alla prestigiosa Accademia di scrittura creativa Molly Bloom di Roma
(frequentabile in presenza od online)
I secondi e terzi classificati di entrambe le sezioni riceveranno in premio un corso
on demand della prestigiosa Accademia di scrittura creativa Molly Bloom di
Roma.
Tutte le opere finaliste saranno oggetto di una pubblicazione realizzata a cura
dell’Associazione Culturale E20.
6 – La premiazione avverrà venerdì 29 Agosto a Quiliano (SV), alla presenza dei
giurati, giornalisti e scrittori di importanza nazionale.
I premi saranno consegnati solo agli autori presenti, o ai loro rappresentanti
provvisti di delega scritta.
7 - Iscrivendo le proprie opere al Premio letterario Villeggendo Quiliano, si
sottoscrive la seguente Dichiarazione di responsabilità:
L'Autore dichiara che l’opera è una propria creazione originale, frutto del proprio
ingegno.
L'Autore è inoltre responsabile del contenuto di cui detiene i diritti ad ogni titolo.
Ogni utilizzo, parziale o completo, dell’intelligenza artificiale comporterà
l’immediata squalifica.
La partecipazione al Concorso è subordinata all’accettazione del presente
bando in ogni suo articolo.
8 - In esecuzione dell'art.11 della legge 675/96 recante disposizioni a tutela
delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il
partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali
direttamente o anche attraverso terzi.
9 - Nell'arco della valenza del bando, l’Associazione Culturale E20, in qualità
di organizzatrice del Premio letterario Villeggendo Quiliano, potrà apportarvi
modifiche e integrazioni, a suo insindacabile giudizio, per finalità organizzative e
funzionali e potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche e
integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del premio facendo salvo lo
spirito delle premesse della manifestazione.
Commenti
Posta un commento