caARTEiv SBARCA IN LIGURIA

 Il Festival caARTEiv 

delle Arti valbormidese 

sbarca in riviera ligure

É ormai un lieto appuntamento artistico consolidato, l’avvento delle premiazioni caARTEiv in ValBormida. 

Dapprima, l’associazione culturale senza fini di lucro caARTEiv vide i natali dei propri concorsi artistici, con l’associazione culturale “Riofreddo insieme” a Riofreddo di Murialdo (SV) nel 1998, con “Poetando alle pendici del Monte Camulera”, giunto all’odierna 28ª ed.ne

CaARTEiv proseguì a condurli in esclusiva, arricchendo tali concorsi con il murale storico letterario in piazza S.Rocco di Riofreddo di Murialdo, nel 2001, ed aggiungendo dal 2002 a Millesimo (SV), il concorso “Poetando con i Del Carretto” (e i Centurione Scotto dal 2018) ormai approdato alla 24ª ed.ne, (ricordando anche la parentesi a Cengio Alto (SV) dal 2003 al 2009 con l’omaggio al prof. Renato Pancini).

I concorsi letterari, mostre e concerti caARTEiv ormai festeggiano le 28 candeline artistiche, alternando pensieri colori suoni e profumi internazionali. 

Da quest’anno, tutto il background dell’operato caARTEiv raggiunge la riviera ligure per ampliare i propri progetti ed abbracciare con più facilità logistica e consueta operosità, culture ed emozioni, connubio perfetto di pace artistica. 

Il nuovo direttivo organizzativo caARTEiv ha scelto come sede Vado ligure (SV), nella frazione di San Genesio, accanto alla zona commerciale del Molo 8.44, località sita tra ulivi ed agrumeti che si affaccia sull’Aurelia e il mar ligure. 

Qual migliore posizione tra mari e monti per organizzare i rendez-vous artistici caARTEiv? 

In effetti, oltre ai concorsi sopracitati con sezioni per poesie in lingua italiana e dialetto, haiku, racconti e libri, si aggiunge la sezione “Arteggiando tra gli Ulivi e il Mare”, con sezioni dedicate alla poesia su cartoline, a foto autoscatto con la propria cittadina raffigurata in sfondo, ai selfie con il proprio animale domestico o di cortile, alle news giornalistiche per il proprio paese. 

É prevista anche l’organizzazione di una mostra collettiva aperta ad artisti di tutte le età con tecniche e materiali vari, per spaziare tra pittura, scultura e fotografia ad ampio raggio di creatività, il prossimo 14/9/25. 

Al timone organizzativo prosegue il suo operato l’artista romana Simona Bellone d’adozione valbormidese ed ora vadese, coadiuvata dalla poetessa Gilda Donolato di Varese, e dai professionisti in vari settori, Marino Oliveri, Gianfranco e Rosy Brunasso di San Genesio (Vado ligure - Savona).  

Il bando completo è disponibile nella pagina Facebook dell’associazione culturale caARTEiv e sul sito web www.caARTEiv.it La nuova sede caARTEiv è in via Montenero 21, San Genesio (Vado ligure-SV). 

La scadenza dei concorsi è il 31/7/25 e la premiazione è prevista per il 14/9/25 in San Genesio c/o i locali della Società di San Genesio, per il conferimento di diplomi, coppe e premi artistici personalizzati. 

Per ogni chiarimento è possibile contattare la mail simona.bellone@gmail.com 

Buona cultura

Simona Bellone 

Pres. caARTEiv 

No profit since 2001 


***



SIMONA BELLONE
Artist - Art & Press Editor 
Promoter Art - History Keeper 
* Art Book Ebook Audiobook
Song Video Story productions *
presidente associazione culturale 
caARTEiv - Millesimo (SV) - I 🇮🇹
no profit - since 2001 
***
Web: <http://www.simonabellone.it/>http://www.simonabellone.it/
Mail: simona.bellone@gmail.com  
Twitter: @SimonaBellone 
Instagram: simonabellone
Simona Bellone News Recensioni: <https://www.facebook.com/SimonaBelloneNews/>https://www.facebook.com/SimonaBelloneNews/
BLOG articoli http://www.nessunainterferenza.it
***
Official web:  <http://www.caarteiv.it/>www.caarteiv.it
Mail: caarteiv.italia@gmail.com 
Youtube: www.youtube.com/user/caarteivitalia 
Facebook:  <http://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv>
www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
In arte caARTEiv news magazine: 
https://issuu.com/simonabellone/stacks/e228daf9db9c485caac9e134689b9491

Commenti

Post popolari in questo blog

Danza di Gruppo APS LA ROCCA con Daniela Frangioni e Guglielmo

Pastura da pesca economica fatta in casa