Giornata mondiale delle Tartarughe: cosa fare per salvaguardare le creature più antiche del mondo
Meravigliose tartarughe! La giornata di oggi è dedicata a loro, le creature più antiche al mondo. Come ogni anno, il 23 maggio si celebra il World Turtle Day, la Giornata mondiale delle Tartarughe, istituita dall'Organizzazione non profit American Tortoise Rescue con l'intento di sensibilizzare sulle condizioni di questa specie e sullo stato degli habitat in cui vive. Ma quanto sappiamo per salvaguardare delle tartarughe?
Sono sulla Terra da milioni di anni, la Caretta caretta è la più diffusa nel Mediterraneo e alcuni esemplari possono sopravvivere anche fino a due secoli, ma non tutti sanno che (anche) le tartarughe sono a rischio estinzione (la stessa Caretta caretta, per esempio, o la tartaruga verde, la Chelonia mydas, sono nella lista rossa dell’Iucn).
È per questo che l’organizzazione americana ha creato le giornate mondiali annuali per “aumentare il rispetto e la conoscenza di una delle creature più antiche del mondo”, come si legge sul sito della Giornata mondiale della tartaruga. Ma cosa dobbiamo sapere sulle tartarughe e cosa dobbiamo fare per difenderle?
Pochi e semplici quanto preziosi sono i gesti che salvaguardare questi meravigliosi animali:
Molto interessante questo articolo, non sapevo che ieri era la giornata mondiale delle tartarughe. Grazie! Ho visto molti video dove persone di buon cuore salvano le tartarughe marine avvolte nelle reti o nella plastica. Le trattengono nella barca fino a che non le hanno liberate e poi le rimettono in mare. Ci sono persone davvero speciali. Invece in altri posti, le pescano e le usano per cucinare piatti speciali. Dicono che sono buone, che il brodo di cottura è ottime e le loro carni squisite. Ma cos'è mai questa forma di "cannibalismo"? Danila
COME RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO SEGUI SAMINA Samina Zargar (@saminazargar11) • Foto e video di Instagram (55) #actress #attrice #set #milano - YouTube (55) Up and Down! By Samina - YouTube Up and Down! By Samina (@saminazargar) | TikTok (19) Samina Zargar | LinkedIn
Una Roma assolata e confusa, con truppe di turisti di ogni dove a batterne i sampietrini. Una Roma diversa, dove è difficile trovare del cibo tradizionale italiano, dove l'abbacchio è sostituito dal poke e dal sushi. Una Roma dove intere zone sono gestite da etnie che non hanno mai neppure sentito la parola Campidoglio. Eppure Roma è sempre Roma, magica e accogliente come nel lontano passato, pronta a conquistare popoli non più con le armi ma con la forza del lavoro. Ero andata a Roma per la prima volta con la gita scolastica a 17 anni. Le suore delle Rossello, dove studiavo, ci avevano portato a visitare tutte le meraviglie di un passato imperiale. Ogni alunna, però, aveva avuto un monumento di cui relazionare per le compagne. A me era toccato proprio il Campidoglio e la statua di Marco Aurelio a cavallo. Allora, ero rimasta un po' delusa: avrei preferito il Colosseo oppure i Fori imperiali. Non sapevo che un giorno molto lontano sarei stata, invece, così felice propri
Ricordando come la rai nazionale dette la notizia dell'arrivo della Golar Tundra a Piombino, per restarci 3 anni e "dare finalmente il nostro gas", confrontandola con quanto sta accadendo in questi giorni in Liguria, rectius, nel savonese, in relazione alla prossima venuta (già decisa e tanto " auspicata" dal Toti e dai signori Snam), della Golar Tundra , penso che oramai sia abbastanza chiaro e indubitabile che la politica , tutti i partiti politici per intenderci, se ne frega e se ne è sempre fregata della salute, del bene e dell'interesse del cittadino. I partiti politici al governo hanno sempre e solo agito nell'interesse esclusivo di una visione economica globale che sostanzialmente è basata sul mantenimento dello status quo, status quo che in oggi è ancora trainato dall'utilizzo dell'energia fossile, salvo poi cercare di " utilizzare" i cittadini, quando gli stessi partiti politici sono all'opposizione ( in Toscana la maggio
Molto interessante questo articolo, non sapevo che ieri era la giornata mondiale delle tartarughe. Grazie! Ho visto molti video dove persone di buon cuore salvano le tartarughe marine avvolte nelle reti o nella plastica. Le trattengono nella barca fino a che non le hanno liberate e poi le rimettono in mare. Ci sono persone davvero speciali. Invece in altri posti, le pescano e le usano per cucinare piatti speciali. Dicono che sono buone, che il brodo di cottura è ottime e le loro carni squisite. Ma cos'è mai questa forma di "cannibalismo"? Danila
RispondiElimina