Giornata mondiale delle Tartarughe: cosa fare per salvaguardare le creature più antiche del mondo
Meravigliose tartarughe! La giornata di oggi è dedicata a loro, le creature più antiche al mondo. Come ogni anno, il 23 maggio si celebra il World Turtle Day, la Giornata mondiale delle Tartarughe, istituita dall'Organizzazione non profit American Tortoise Rescue con l'intento di sensibilizzare sulle condizioni di questa specie e sullo stato degli habitat in cui vive. Ma quanto sappiamo per salvaguardare delle tartarughe?
Sono sulla Terra da milioni di anni, la Caretta caretta è la più diffusa nel Mediterraneo e alcuni esemplari possono sopravvivere anche fino a due secoli, ma non tutti sanno che (anche) le tartarughe sono a rischio estinzione (la stessa Caretta caretta, per esempio, o la tartaruga verde, la Chelonia mydas, sono nella lista rossa dell’Iucn).
È per questo che l’organizzazione americana ha creato le giornate mondiali annuali per “aumentare il rispetto e la conoscenza di una delle creature più antiche del mondo”, come si legge sul sito della Giornata mondiale della tartaruga. Ma cosa dobbiamo sapere sulle tartarughe e cosa dobbiamo fare per difenderle?
Pochi e semplici quanto preziosi sono i gesti che salvaguardare questi meravigliosi animali:
Molto interessante questo articolo, non sapevo che ieri era la giornata mondiale delle tartarughe. Grazie! Ho visto molti video dove persone di buon cuore salvano le tartarughe marine avvolte nelle reti o nella plastica. Le trattengono nella barca fino a che non le hanno liberate e poi le rimettono in mare. Ci sono persone davvero speciali. Invece in altri posti, le pescano e le usano per cucinare piatti speciali. Dicono che sono buone, che il brodo di cottura è ottime e le loro carni squisite. Ma cos'è mai questa forma di "cannibalismo"? Danila
Nel Talebanistan attiviste e giornalisti non si vedono più Afghanistan. Chi ancora lavora in tv ripete solo slogan, nessuna informazione. Chi si batteva per i diritti si nasconde. O viene ritrovata senza vita: a Mazar-e-Sharif uccisa la giovane Foruzan Safi, guidò la protesta del 6 settembre di Giuliano Battiston MAZAR-E-SHARIF da «Non c’è più spazio per la società civile. Guarda cosa è successo a Foruzan Safi». Fardin Nawrazi faceva il giornalista. Poi sono arrivati i Talebani e ha cambiato vita. «Guardami: ho cambiato perfino il modo di vestire. La cravatta non la metto più. E il cappello tradizionale non lo mettevo mai, prima. Sono un’altra persona ora». Di esporsi pubblicamente con un giornale straniero non ha paura. «I Talebani sanno cosa ho fatto, chi sono. Ma mi faccio vedere meno in giro. E soprattutto non faccio più il mio mestiere, che amavo». HA LAVORATO PER ANNI come giornalista freelance, per radio, siti, giornali, tv locali e non solo, n...
Ciao. Sono la Befana. Sì, proprio io. No, non sono la vecchia dal naso lungo, con quell’orribile cappello, che vola a cavallo di una scopa. Oggi, quella Befana non usa più. Io sono giovane, sempre giovane, non importa quanti anni siano trascorsi o debbano ancora trascorrere, e sono molto carina (ognuno può immaginarmi come gli piace secondo i suoi canoni estetici). Inoltre, mi rifiuto di svolazzare su una vecchia scopa come le streghe (anche loro non sono più di moda). Dobbiamo dire basta a questi stereotipi antiquati! Anche perché io vivo su un Pianeta lontano lontano. Voi Umani, per fortuna, non l’avete ancora scoperto. Infatti, è meraviglioso, come doveva essere la Terra prima del vostro arrivo. Ogni anno, quando sta per arrivare la mia festa, acchiappo il mio asteroide personale (altro che scopa!) e parto. Arrivo in vista della Terra con tanti doni, almeno quelli che posso caricare sui satelliti del mio asteroide che ci seguono allacciati fermamente con ...
Nel video la PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL PIANETA DELLE FIABE presso la LIBRERIA UBIK a Savona il 22 dicembre 2024 a cura di Zarina Zargar, Renata Rusca Zargar, Samina Zargar Un libro molto simpatico e fortunato, adatto ai bambini piccoli ma non solo, andato esaurito ancora prima della presentazione. Ora, finalmente, è dispon ibile nuovamente presso: LIBRERIA UBIK corso Italia Savona KINGPOSH di Zargar, via Pia 55 r. Savona on line presso l'editore DELTA3EDIZIONI http://www.delta3edizioni.com/bookshop/fiabe-favole-e-racconti/450-il-pianeta-delle-fiabe-9791255142133.html?search_query=2024&results=42 Sul Pianeta delle fiabe si narrano storie che parlano ai piccoli cuori di amicizia, di famiglia, di affetti, suscitando emozioni e buoni sentimenti. Là piante e animali hanno voce e ci accompagnano in un mondo fantastico dove crescere imparando sorrisi e abbracci che spesso durano per tutta la vita.
Molto interessante questo articolo, non sapevo che ieri era la giornata mondiale delle tartarughe. Grazie! Ho visto molti video dove persone di buon cuore salvano le tartarughe marine avvolte nelle reti o nella plastica. Le trattengono nella barca fino a che non le hanno liberate e poi le rimettono in mare. Ci sono persone davvero speciali. Invece in altri posti, le pescano e le usano per cucinare piatti speciali. Dicono che sono buone, che il brodo di cottura è ottime e le loro carni squisite. Ma cos'è mai questa forma di "cannibalismo"? Danila
RispondiElimina