ARTICOLI PER TUTTE LE MISURE di Angela Fabbri, recensione di Marina Zilio
(5 anni di vita raccontati sul Web)
27 Dicembre 2011 – 21 Maggio 2017
Angela
Fabbri, Ibiskos Ulivieri, 2018, pagg. 176, euro 12,75
Una biografia, "5 anni di vita raccontati sul
Web". Angela Fabbri appartiene alla generazione del dopoguerra. Da allora
sino ai tempi d'oggi si è passati dalla ghiacciaia al frigo; dalla radio alla
televisione; da una cultura contadina ad una industriale e postindustriale; dal
carro, il treno, il tram, la bici all'aereo, l'auto, la metropolitana e così
via. Si tratta di una generazione definita di " pantere
grigie" dagli studiosi di San Francisco per significarne
l'esperienza e la provata capacità di adattamento ed adeguamento ai
molteplici e plurimi cambiamenti e progressi. Ella, accostatasi al computer con
il consueto e reiterato impegno, riporta nel suo libro "riflessioni,
ricordi, pensieri narrati sul web nel corso di 5 anni dal 27 Dicembre 2011 al
21 Maggio 2017". Ci si accinge, pertanto, alla lettura consapevoli di
approcciarsi ad una pregevole e preziosa espressione di "frammenti
di vita attraversati dagli accadimenti del mondo contemporaneo". "Articoli
per tutte le misure" è testimonianza, confidenza, racconto.
Marina Zilio
Grazie a Marina Zilio.
RispondiElimina" Testimonianza, confidenza, racconto " assieme a
" ascolto " per me significano " comunicare " che è il solo e vero e importante compito che cerco di portare avanti.
Angela Fabbri (una pantera grigia)