UNA CHIMICA PER LA PACE E I DIRITTI DELLE DONNE

 



Nell'ambito della Giornata internazionale dei diritti delle Donne  un video e il racconto di una scienziata eccezionale, prima donna laureata in Germania.
 
Scopriremo il filo rosso che lega la sua storia, a quella di Fritz Haber, Premio Nobel per la chimica, e da quest'ultimo all'ACNA di Cengio all’Olocausto e alla Storia del '900.

S'intende che i Diritti delle Donne non sono limitati a un giorno all'anno. 

Angelica Lubrano



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------


http://www.lubranoangelica.it/

https://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/1251356/aron_1266648


https://resistenzacreativa.wordpress.com/category/autori/angelica-lubrano/


Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini