Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

PER CHI SUONA LA CAMPANA di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Per chi suona la campana dopo tre anni A Niamey, capitale del Niger, gli altoparlanti delle numerose moschee diffondevano la voce imperiosa e inesorabile dell’invito alla preghiera. Era ormai parte del paesaggio e solo le intempestive interruzioni di corrente elettrica creavano un inedito silenzio nei quartieri della città. Le campane invece no. Pur presenti, spesso in modo clandestino, nelle chiese e alcuni templi, non erano suonate per evitare comprensibili problemi dopo gli avvenimenti del 2015. In quel frangente varie decine di chiese e luoghi di preghiera erano andati distrutti per opera di centinaia di giovani e bambini aizzati e guidati da adulti. C’era stato l’affare Charlie Hebdo in Francia, la caricatura del profeta dell’Islam e una situazione politica interna che, assieme, avevano prodotto la prima grande divisione religiosa nel Paese. Di ritorno dopo tre anni dal Niger ho avuto modo di riassaporare l’ingenuo e quasi dimenticato suono delle campane che scandivano le ...

RESETTARE IL CERVELLO

Immagine
  Scienza. Come lasciare vagare la mente può resettare il cervello… (A. Martinengo, AGW) Anche il cervello ha bisogno di una pausa… Ogni giorno ci troviamo di fronte a continue opportunità di stimolazione. Con un accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a feed di notizie, e-mail e social media, molti di noi si ritrovano a scorrere all’infinito, alla ricerca della prossima dose di  dopamina . Ma queste abitudini alimentano il nostro stress e il nostro cervello implora una pausa. *** *** https://www.farodiroma.it/scienza-come-lasciare-vagare-la-mente-puo-resettare-il-cervello-a-martinengo-agw/                                                                       *** *** Ciò di cui il nostro cervello ha veramente bisogno è un po’ di meritato riposo dalla concentrazione. Non concentrandosi consapevolmente su ...

UN RITORNO ESPLOSIVO

Immagine
                Un ritorno, esplosivo, dal Sahel Lo stacco dal ritorno in patria definitivo, dopo 14 anni di permanenza, si sente giusto all’ingresso dell’aeroporto internazionale Diori Hamani, primo presidente della repubblica del Niger. Gli addetti al controllo doganale osservano con qualche commento i regali ricevuti prima di partire e ordinati nella valigia. Si impilano i quadretti con la forma e la bandiera del Paese con le croci di assai note di Agadez, inframezzate da magliette, stoffe locali, portamonete e cinture in cuoio per chiudere con monili per la famiglia e amici. Passate le formalità rimane un tempo di attesa prima dell’imbarco che si riempie di ricordi e letture degli scritti di saluto e di addio di amici e conoscenti. C’è poi il decollo dell’aereo e le luci della capitale Niamey, più numerose del solito, si allontanano fino a scomparire come per ricordare che lo stesso è accaduto nel Paese in questi ultimi anni. Luci e tenebre ab...

CONCORSI D'ARTE

Immagine
  Arteggiando tra gli ulivi e il mare La caARTEiv ha lanciato un nuovo concorso  “Arteggiando tra gli ulivi e il mare”,  prorogandone la scadenza al 31 agosto 2025. Sono previste 3 sezioni dedicate alla Poesia d’Amore scritta su una Cartolina del proprio paese, alle Smart News per i fatti di cronaca accaduti sempre nel proprio paese di residenza, ai Selfie Smile per autoscatto con il sorriso con il proprio paese in sfondo, ed infine ai Selfie Pet per autoscatti dedicati ai propri animali domestici di cortile o di stalla.  Si aggiunge a coronare la giornata di premiazione il 14 settembre 2025, una mostra collettiva aperta ad artisti di ogni età con ogni tecnica di pittura foto e scultura, previa prenotazione location e supporti espositivi. La caARTEiv, associazione senza fine di lucro che fu operosa in Val Bormida dal 1998, pur trasferendo da piazza Italia 5, Millesimo, le proprie attività artistiche e di ricerca storica in San Genesio di Vado ligure (SV), in V. Monte...

PALESTINA

Immagine
  Proposta bioregionale.  Unico Stato  come unica soluzione  per la pace in Palestina/Israele La soluzione di uno Stato unico, o soluzione bioregionale,  è un approccio proposto per venire a capo del conflitto israelo-palestinese. I sostenitori di questa soluzione propongono la creazione di un unico Stato che comprenda l’intero territorio di  Israele/Palestina,  con il riconoscimento di cittadinanza e pari diritti per tutti gli abitanti, a prescindere da etnia o religione. Sebbene questa soluzione, basata su un dato di fatto, sia ragionevole e foriera di pacificazione, essa è  stata sinora ignorata nelle trattative di pace. Tra i fautori   ricordo  Mustafa Barghouti, egli  fu tra i primi a lanciare la proposta politica  di “un unico Stato per  due popoli, laico e tollerante, con diritti e doveri per tutti”.    La commistione  e l’integrazione  sono  sempre avvenuti nella storia ed in tutti i P...

PLASTICA

Immagine
  Manifesto per un futuro  libero dall'inquinamento da  plastica Dare al mondo un forte trattato globale sulla plastica https://www.breakfreefromplastic.org/it/manifesto-plastic-pollution-free-future/?fbclid=IwY2xjawMABl1leHRuA2FlbQIxMQBicmlkETFDcDB6SWkwZFpEcURmTWkzAR6KxJfsDM4QJJBSRBqbZyrxJKgCNR0AaIis2kpbcdZSwuVo_uYw0oxFSBZsYQ_aem_y72ZBLebXBDJNZLjUWQ5dg La plastica non è una scelta, è un'imposizione alla nostra vita quotidiana ,  Con impatti dannosi sul clima, sulla biodiversità, sulla salute umana, sui diritti umani e sulla capacità del pianeta di sostenere e sostenere la vita. Senza tagli significativi alla produzione di plastica, i danni causati dalla plastica non faranno che intensificarsi.  Persone in tutto il mondo, provenienti da ogni continente e comunità, hanno espresso il loro sostegno a misure volte ad affrontare con urgenza la produzione, il consumo e l'inquinamento incontrollato della plastica. Dopo tre anni di negoziati per il Trattato sulla Plasti...

PROGETTO BABELE Rivista Letteraria - Suffragette e lavandaie

Immagine
  https://www.progettobabele.it/ https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/news.php NOVITA' IN LIBRERIA Inserito il 03 Agosto 2025 Suffragette e lavandaie di Renata Rusca Zagar Blitos Edizioni 2025 Prezzo 16 euro Pagine 208 ISBN:9791280553850 La Grande Guerra incombe e sta per fagocitare le vite di tutti senza fare distinzione di classe o età. Le storie di tre donne s'intrecciano e finiranno col plasmarsi a vicenda. Una giovane lavandaia, che non si risparmia ogni giorno per costruirsi un futuro felice seppur modesto, secondo condizioni dettate dalla società; una nobildonna savonese, che vive la sua pacata vedovanza entro le mura di un Castello, fìn quando gli eventi la porteranno a rivedere le sue certezze; e una suffragetta londinese, che si batte assieme a tante altre, perché venga riconosciuto alle donne il diritto al voto, nonostante il mondo attorno non si mostri pronto a una tale richiesta. Marietta, Kathryn e Margherita saranno i tre volti che simboleggiano qu...