Post

Visualizzazione dei post da 2025

AMATISSIMA MOGLIE MIA di Ornella Fiorentini

Immagine
    " Amatissima moglie mia " di ORNELLA FIORENTINI   è un romanzo noir dalle tinte forti che descrive la vita di tre donne: Magaly, Eudokia ed Elena. Apparentemente  sono molto diverse tra loro. La prima, nata in Perù, vive e lavora a Como. La seconda, nata a Cipro, è la moglie di un noto medico. La terza è un'insegnante di pianoforte che decide di stabilirsi a Firenze dalla natia Milano.  Le loro vite s'intrecciano inesorabilmente per quello che sembra un capriccio del destino. In realtà il romanzo si basa su vicende realmente accadute. Ha parlato del romanzo la scrittrice  Rosalia Messina  che conduce su  Canale TV Europa  la rubrica dei libri dal titolo  "Una tisana, un libro" . Fa parte della trasmissione molto bella, da un punto di vista sociale,  Ipso Facto: L'Italia si racconta  che è stata ideata ed è condotta dalla giornalista Francesca Ghezzani. Va in onda a Milano.  Ipso facto: l'Italia si racconta è un program...

MORTI DUE VOLTE di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Morti due volte perchè di seconda mano Si può nascere più di una volta e, appunto, morire più di una volta. Tutto dipende dal luogo, dal momento e soprattutto dalla ‘qualità’ del deceduto. Tra vita e morte c’è un’esigua passerella che permette di attraversare il fiume che congiunge i due momenti. Come dire che le due realtà non sono affatto separabili e l’una riflette l’altra. Nascere, ad esempio, in quella porzione d’Africa chiamata Sahel e più specificatamente nelle ‘Tre Frontiere’, Burkina Faso, Mali e Niger, non è lo stesso che nascere in un Paese come l’Italia. Non è questione di fortuna e neppure di cieco destino ma solo parte di quell’insondabile mistero che è la vita umana. Esso è in parte scritto e in parte da scrivere nella quotidiana umana avventura che ci ostiniamo a chiamare storia. Per dire, in forma diretta, che se uno contava poco da vivo, perché scartato, irrilevante o, addirittura invisibile, si porterà le stesse caratteristiche anche da morto. Per il mondo che...

OPERE MIGRANTI

Immagine
  https://www.facebook.com/rosanna.laspesa/?locale=it_IT https://www.rosannalaspesa.it/ https://www.instagram.com/rosannalaspesa/

LE DONNE DELL'INTELLIGENCE ITALIANA

Immagine
  " Le donne dell'intelligence italiana.  Dall' Italia preunitaria al 1949 "  edizioni Carabba il nuovo saggio della  Prof.ssa Antonella Colonna Vilasi Panoramica del libro: Il libro, a partire da un excursus storico del ruolo delle donne nelle attività dirette e indirette di intelligence dall'antichità, si sofferma soprattutto su alcune figure storiche di agenti donne italiane adoperate in missioni di spionaggio nazionale ed internazionale. Una storia dell' intelligence italiana in cui le donne sono le vere protagoniste. Antonella Colonna Vilasi Responsabile del Centro Studi sull’Intelligence - UNI, Ente di ricerca registrato presso il MIUR, MISE e la Commissione Europea, collabora in numerose riviste scientifiche, con articoli su Intelligence e Sicurezza. È professore di intelligence e collabora con numerose agenzie ed università. Dettagli prodotto: ISBN: 8863448027 Editore: edizioni Carabba (1 giugno 2025) Lingua: Italiano Lunghezza stampa: pagine La pubbli...

ASSEDIATI E ASSEDIANTI di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Assediati e assedianti a nord del Sahel Non ci sono assediati senza assedianti. L’uno e l’altro vanno assieme e non è sempre agevole definire i confini tra le due complementari realtà. Se qualcuno ha letto la storia umana come lotta di classe si potrebbe anche interpretarla come antagonismo tra oppressi e oppressori o allora tra assediati e, appunto, assedianti. Il recente ed ennesimo dramma che proprio in questi giorni ha contribuito ad allungare la lista dei morti nel mare Mediterraneo di Lampedusa, ne rende difficile se non impossibile la determinazione. Chi, in questo caso erano gli assediati o gli assedianti rimane una questione aperta secondo da quale punto di vista si legga la vicenda e si usino le parole per descriverla. A nord del Sahel c’è il deserto del Sahara, il Maghreb, il Mediterraneo come ‘Mare Nostro’ e poi le prime avvisaglie dell’Europa meridionale. Chi assedia e chi è assediato è da precisare o scongiurare ogni volta. L’assedio è inteso come un’operazio...

PER GAZA

Immagine
  ASSOCIAZIONE CULTURALE ISLAMICA SAVONESE A.P.S VIA AGLIETTO 54, 17100 SAVONA C.F./P.IVA 92099290097 – savonaislam@gmail.com --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Oggetto: Appello per una presa di posizione solidale con la popolazione di Gaza Al Signor Sindaco Marco Russo Comune di Savona Savona, 31/7/2025 Spettabile Sindaco, come lei sa, cerco di essere un cittadino attivo nella nostra comunità ma non posso rimanere indifferente davanti alle tragedie di altre comunità anche se lontane. Ogni giorno assistiamo con orrore alla situazione drammatica che colpisce la popolazione civile di Gaza: uomini, donne e, in particolare, un numero impressionante di bambini innocenti stanno perdendo la vita o subendo ferite permanenti a causa delle violenze in corso. Purtroppo, non c’è mezzo migliore, per eliminare un presunto nemico, che eliminarne i bambini. Come possiamo girarci dall’altra parte? Per questo, ...