SAVONA NEL CUORE DELL'AFRICA alle scuole elementari del Santuario
SAVONA NEL CUORE
DELL’AFRICA è un’Associazione Onlus che si impegna da molti anni per sviluppare
in Africa dei Progetti di aiuto sia per garantire l’accesso ai servizi sanitari
che per promuovere l’educazione, la cultura e il rispetto dei diritti umani.
Per aiutare le popolazioni africane è necessario, però, anche lavorare sul nostro
territorio affinché noi prendiamo
consapevolezza della realtà africana e di quanto possiamo fare per migliorare
la vita sul nostro Pianeta.
Patrizia Cattaneo,
una vera colonna di Savona nel cuore dell’Africa, a suo tempo insegnante, ha
incontrato, in data 20 febbraio 2020, le classi IV, I e II dell’Istituto
Comprensivo Savona I, Plesso Santuario.
La Scuola del
Santuario è una scuola a misura di bambino, dove le attività formative sono
sempre a 360 gradi e, tra l'altro, da anni, collaborano con la Biblioteca
Formativa di Libromondo che, anche in questa occasione, ha prestato alla scuola
bellissimi libri di favole da leggere nei prossimi mesi.
Prima la signora Cattaneo ha parlato alla IV elementare: i bambini sono stati molto attenti e hanno rivolto alle insegnanti domande interessate e pertinenti.
Poi, ha raccontato
molte curiosità alla Prima e Seconda elementare perché, anche se piccoli, i
bimbi possono essere introdotti a buone abitudini, ad esempio, non sprecare
l'acqua o qualsiasi altro materiale, che, infine, di questi tempi, sono
problemi determinanti per la nostra stessa sopravvivenza.
Alla lavagna
scorrevano, intanto, le diapositive che davano un'idea delle condizioni di vita
nostre e degli Africani, come, ad
esempio, le carrozzelle. Le nostre sono quasi spaziali mentre in Africa il
bimbo è tenuto in uno straccio legato alla schiena della mamma che così può
continuare a lavorare.
Oppure, la carne al
mercato: qui protetta nei banconi frigo e là appoggiata al caldo e alle mosche
su un banchetto di legno all'aperto.
Infine, l'acqua: la
nostra esce pulita dal rubinetto, là, magari, anch'io l'ho visto con i miei
occhi in Togo, si va a prendere con le bacinelle in uno stagno dove vivono
anche i coccodrilli.
Gli incontri
organizzati da Savona nel cuore dell'Africa sono completamente gratuiti, è
sufficiente che gli insegnanti di qualsiasi ordine di scuola lo richiedano
all'Associazione stessa.
Commenti
Posta un commento