Post

ZITTIRE GREEN PEACE

Immagine
  Mentre il pianeta ha più bisogno di noi, la nostra voce è oggi sotto attacco! Leggi restrittive, cause legali intimidatorie e campagne mediatiche denigratorie vogliono metterci a tacere. Non possiamo permetterlo. AIUTACI A RESISTERE! Sta per iniziare a Nizza la prima Conferenza ONU sugli Oceani da quando è stato firmato il  Trattato Globale sugli Oceani . E cade proprio a cavallo della Giornata mondiale degli oceani. Un appuntamento cruciale in cui  si deciderà il futuro dei nostri mari.   Ma proprio mentre ci prepariamo a un momento così delicato per la protezione degli oceani, le autorità francesi  hanno vietato l’ingresso nel porto di Nizza alla nostra nave Arctic Sunrise!   Una decisione politica in linea con un clima che punisce la protesta, il dissenso e la lotta per la salvaguardia dell’ambiente!   L’Arctic Sunrise, infatti, avrebbe consegnato simbolicamente  le firme di  oltre tre milioni di persone  contro il deep sea mining (...

I SOGNI CONFISCATI E LA FORESTA di Padre Mauro Armanino

Immagine
  I sogni confiscati e la foresta Sono entrambi originari della Costa d’Avorio ed è per me come un piacevole ‘giocare in casa’. Non si dimentica mai il primo amore. Sbarcato in questo Paese nel millennio scorso, dal 1976 al ’78, la prima volta nel continente africano. Il ritmo della lingua, i luoghi e lo stile sono riconoscibili ad occhio e orecchio nudo. Traoré di mestiere panettiere e pasticciere nella città di Man, nel nord ovest della Costa d’Avorio. Parte l’anno scorso, coi suoi 32 anni e una famiglia lasciata a casa, per inventarsi un futuro diverso e più luminoso di quello che si trova tra le mani che impastano povertà e nulla più. Derubato come tutti i migranti dai gruppi armati nel Mali raggiunge l’Algeria e lavora prima come panettiere e poi, al solito, in un cantiere edile ‘cinese’ della capitale. Al momento di ritirare il frutto del suo lavoro arriva ‘casualmente’ la polizia che spoglia i migranti di tutti gli averi, li arresta e li deporta a Tamanrasset in un cen...

REFERENDUM CITTADINANZA

Immagine
  Tra 4 giorni si voterà per il referendum sulla cittadinanza, ma   c'è un problema gravissimo   : milioni di italiani non sanno nemmeno che esiste. E tutto questo per colpa del   SILENZIO ASSORDANTE DEL GOVERNO   . Mentre il governo invita esplicitamente all'astensione nei media tradizionali ignorano sistematicamente questo referendum, noi   ci troviamo a combattere una battaglia impari per il diritto fondamentale dei cittadini di essere informati   . È inaccettabile che:     Le televisioni pubbliche, pagate con i nostri soldi, dedichino meno dell'1% di tutte le trasmissioni al referendum Si preferisce il silenzio alla trasparenza quando si tratta di diritti fondamentali, come quello alla cittadinanza   Una persona su due ha ricevuto dai social l'informazione che l'8 e 9 giugno c'è un referendum   . REFERENDUM CITTADINANZA LEGGI LE INFORMAZIONI: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/31/referendum-cittadinanza-abolizione-10-ann...

ANCORA QUALCHE BEL RICORDO E RIFLESSIONE

Immagine
  31   maggio   2025 GAY PRIDE SAVONA IERI SONO STATA A VEDERE IL CORTEO DEL  GAY PRIDE  di Savona HO PERCEPITO UN GRANDE CORAGGIO  E UNA GRANDE GIOIA DI VIVERE NONOSTANTE TUTTA LA CATTIVERIA CHE NOI BENPENSANTI ABBIAMO SEMPRE RIVERSATO ADDOSSO ALLE PERSONE CHE APPENA SI DISCOSTANO  DAL FALSO  IDEALE  CHE ABBIAMO ATTRIBUITO ALL'ESSERE UMANO (che, tra l'altro, non smette mai di fare guerra ed eliminare altri esseri umani  che, forse, addirittura chiama "figli di dio"!) A volte rifletto sulle religioni e su quanti dicono di CREDERE IN DIO e poi  NON ACCETTANO  quello che  DIO HA CREATO Molto tempo fa, sono diventata consapevole di essere razzista  e da allora cerco ogni giorno di cambiare. So che non basterà il resto della mia vita per abbracciare davvero con il cuore chi non è come me. Ogni giorno so quanto sia difficile. (RRZ)

ORGOGLIO di SAVONA

Immagine
31 maggio 2025 GAY PRIDE SAVONA

SPERANZE DI PACE IN COREA

Immagine
  SPERANZE DI PACE IN COREA Dal 10 al 14 Aprile si è svolto a Seul in Corea un importante summit di pace che ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo politico, accademico, religioso provenienti da varie parti del mondo, una speciale sessione è stata dedicata anche alla celebrazione del 33° anniversario della Fondazione della WFWP. Questi i principali argomenti trattati: Cambiamenti climatici ed il futuro della terra, Il ruolo delle donne verso un futuro di pace e prosperità, Il ruolo delle Religioni per interdipendenza e prosperità globale. Un altro evento denso di significato è stato  l’apertura di un tempio per la pace universale. Come da gentile richiesta di alcuni amici e ambasciatori di pace, terremo un incontro per condividere le esperienze, i temi trattati, le realizzazioni.   Sabato 7 Giugno 2025 presso l'Ambasciata di pace in Via di Colle Mattia 131 00132 Roma Dalle 10 alle 13 Seguirà il pranzo Costo di partecipazione 12 euro. Si prega di r...

LA FEBBRE DELL'ORO NEL SAHEL di Padre Mauro Armanino

Immagine
  La febbre dell’oro nel Sahel Partito dal Paese più ‘giovane’ del mondo, il Sud Soudan, James si è prefisso di cercare l’oro ovunque si trovasse. Parte dalla capitale Juba nel 2021 e passa nell’altro Soudan per raggiungere il Tchad. Lavora per qualche mese in una zona aurifera e riesce a mettere da parte qualche centinaio di migliaia di franchi locali. Di ritorno dalle miniere è derubato dai banditi di quanto aveva faticosamente risparmiato. Arriva in Libia e vi rimane il tempo necessario per capire di andare dove l’oro è a portata di mano, per esempio nel confinante Niger. James si impegna per seguire il cammino dell’oro e ne trova quanto basta per decidere di partire. Ma solo per essere derubato da banditi o da ‘terroristi’ che gli portano via il ricavato di altri mesi di arduo scavo nelle miniere della zona. Non gli rimane che andare ancora più lontano e tentare la sorte nel confinante Burkina Faso. Lavora duro per sei mesi e la somma accumulata passa il milione di franchi ...

NARRATIVE E REALTA' NEL SAHEL CENTRALE di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Narrative e realtà nel Sahel Centrale Com’è noto i fatti non parlano da sè. Vanno contestualizzati e soprattutto interpretati con onestà. Da ciò si deduce l’importanza crescente delle narrazioni che hanno l’ambizione di ‘raccontare’ la realtà. Quest’ultima è, come si suol dire, ‘testarda’ e come ogni verità che si rispetta arriva tardi ma, inesorabile, arriva. In questa parte del mondo si sono inventati i ‘griot’ o cantastorie che, con arte che si trasmette di generazione in generazione, narrano genealogie e avvenimenti che glorificano ( e talvolta) contestano il potere. La realtà fatta di avvenimenti scorre, ambigua, tra le loro parole. Oggigiorno sono i social network che giocano questo ruolo in termini, spesso, di mera propaganda ideologica. Le parole chiave dei Paesi che compongono il Sahel Centrale, Burkina Faso, Mali e Niger, riflettono quanto sotto altri cieli si definisce populismo sovranista. La salvaguardia della patria si innesta sulla sovranità nazionale e il...

SUFFRAGETTE E LAVANDAIE storie di lavandaie savonesi e suffragette londinesi

Immagine
  SUFFRAGETTE E LAVANDAIE SINOSSI La storia, movimentata e ricca di colpi di scena, è compresa tra gli anni 1913 e 1919 e le protagoniste sono tre donne forti e determinate: una lavandaia savonese, Marietta, una nobildonna savonese, Margherita, una suffragetta londinese, Kathrin. Attraverso varie vicissitudini, esse interagiscono per un periodo a Savona, dove la londinese Kathrin compie il suo Tour di ragazza-bene. Poi, Marietta si sposa e gestisce, insieme al marito, un’Osteria con stalla, fino a che il marito non dovrà andare in guerra (1915). Allora, rimasta sola con una bambina nata da poco, sarà violentata e derubata di tutto, denaro e cavalli. A Londra, invece, Kathrin viene arrestata per aver partecipato alle proteste delle suffragette e la sua famiglia la rinnega. Scoppiata la guerra (1914), gli eventi si intrecciano ancora: il marito di Kathrin, Liam, si arruola e Margherita raggiunge Kathrin con il suo segretario, Battista, con il quale vive un’appassionante st...